Blog

Pizza bianca alla pala: la ricetta completa

Ricette
Ricetta pizza alla romana Mulino Padano

Questa ricetta consente di preparare la classica pizza bianca alla pala che si potrà farcire a piacere.

La pizza bianca alla pala può essere considerata una declinazione di una delle preparazioni più note al mondo, la pizza “classica”, come lo sono anche la pizza in teglia alla romana e la focaccia o pizza in teglia soffice.

L’impasto per la pizza alla pala che proponiamo è di tipo indiretto, con un preimpasto (biga) che andrà preparato e lasciato riposare prima della preparazione dell’impasto finale. Grazie a questo procedimento, è possibile utilizzare veramente poco lievito di birra, per una pizza molto più digeribile.

Ricetta completa pizza alla pala mulino padano
Figura 1: L’alveolatura interna della pizza bianca romana.

 

Pizza bianca alla pala: ingredienti, impasto e procedimento

Quale farina utilizzare per la pizza alla pala? Per la biga, vi consigliamo di utilizzare la nostra farina per pizza professionale Caprì 350 , molto versatile e facile da lavorare e ideale per le medie lievitazioni.

Per realizzare l’impasto, invece, suggeriamo la nostra farina per pizza Caprì 250, che grazie alla sua elevata elasticità sarà perfetta per questo tipo di lavorazione.

Ingredienti per realizzare la biga

  • Farina per pizza Caprì 350: 500 g
  • Acqua: 250 g
  • Lievito di birra fresco: 3 g

Impastate brevemente lasciando l’impasto molto grezzo e lasciatelo riposare ben coperto per 15-18 ore a 20 gradi.

Ingredienti per realizzare l’impasto finale

  • Tutta la biga
  • Farina per pizza Caprì 250: 500 g
  • Lievito di birra fresco: 3 g
  • Zucchero o malto: 10 g
  • Olio extravergine di oliva: 50 g
  • Strutto o olio di semi: 30 g
  • Acqua: 500 g
  • Sale: 25 g

Impastate fino a ottenere un impasto ben incordato poi lasciatelo riposare per circa 3 ore.

Procedimento

  • Dopo aver lasciato riposare l’impasto, ricaverete 2 pani che spennellerete con olio extravergine di oliva spargendovi del sale sopra in modo che faccia una patina.
  • Lasciate riposare per ulteriori 45 minuti circa.
  • Dopo di che, stendete il panetto su un ripiano infarinato, allungandolo e cercando di non sgonfiarlo troppo.
  • Infornare subito a 250-280 gradi per circa 10 minuti, possibilmente su suolo refrattario.
  • Appena esce dal forno, date un’altra spennellata di olio extravergine di oliva.

Suggerimento: Anche se la ricetta originale della pizza bianca non lo prevede, prima di infornarla potrete condire a piacimento, per esempio con del rosmarino o delle cipolle, patate o anche pomodoro.

ricetta impasto pizza bianca alla pala condimento
Figura 2: La variante al pomodoro.

 

  • Vuoi realizzare questa ricetta a casa? 
Sul nostro shop on-line trovi anche la farina farina per pizza Caprì 250  e la farina per pizza Caprì 350 in piccolo formato.

 

  • Sei un professionista della pizza?
Contattaci per saperne di più sulle nostre farine e per richiedere una campionatura.